Press


Fischio di inizio di una nuova sfida!

È stata inaugurata, con una partita e una cena di beneficenza, il 5 luglio l’ASTA online delle magliette da calcio, svolta in memoria di Giovanni Pompei. Associazione GIO10 Onlus.

Un grande calciatore e valoroso combattente nel corso della malattia oncologica. Durante il suo percorso più volte nei momenti difficili diceva di voler continuare a combattere anche per loro: i piccoli pazienti oncologici, quei bambini che scorgeva lungo le corsie.

In questa lotta la sua famiglia gli è voluta stare a fianco anche dopo la sua scomparsa e ha deciso di sostenere il nostro Progetto LO SCRIGNO DEI SOGNI.

Già raccolti e donati al progetto 1.000 euro, i nostri bimbi potranno esprimere desideri sempre più grandi!

http://www.gemelliart.it/scrignodeisogni/


Ad un anno dalla prematura scomparsa di Giovanni Pompei i familiari e gli amici del campione ricordano la sua figura con un Messa prima e con una gara di calcio, di beneficenza, poi. Giovanni Pompei, classe 1980, è stato uno dei più forti calciatori della storia sportiva sambenedettese. Ha militato nel Bologna, con la cui maglia ha esordito in coppa Uefa, ma anche con Taranto, Ascoli e con la “sua” Sambenedettese.

Un campione nello sport ma anche e soprattutto un uomo di valore. Lo testimonia l’enorme affetto che, ad un anno di distanza da quel triste primo luglio, viene dimostrato non soltanto dai familiari ma da un vero e proprio esercito di amici.

Dall’unione tra parenti e amici di Giovanni è così nata, nei mesi scorsi, l’associazione onlus “Giò 10” che, in occasione del primo anniversario dalla morte del calciatore, ha organizzato la celebrazione di una Messa, officiata nella cattedrale della madonna della Marina, da don Federico Pompei, zio di Giovanni. La celebrazione si terrà lunedì 1 luglio alle 18 e 30.

Il 5 luglio invece il campo Europa ospiterà una partita di calcio di beneficenza nel ricordo del calciatore scomparso. Una gara che vedrà scendere in campo, oltre agli amici di Giovanni, anche tanti suoi ex compagni di squadra ai tempi del Bologna, dell’Ascoli, del Taranto e della Samb. Alcuni di loro sono ancora in attività tra serie A e serie B.

L’ingresso è gratuito ma, ovviamente, sono ben accette le donazioni che saranno poi girate in favore dei reparti di oncologia pediatrica. Quel pomeriggio (l’iniziativa prende il via alle 17 e 30), saranno presenti anche dei rappresentanti dell’equipe sanitaria del policlinico “Gemelli” di Roma per illustrare i progetti e le attività di ricerca per i quali quei soldi saranno desinati.

I familiari e gli amici del calciatore invitano il maggior numero di persone a partecipare: “Speriamo in tanta gente – spiega la sorella Maria Chiara – sia per ricordare Giovanni che, soprattutto, per dare una mano a quelle strutture e fornire, nel nostro piccolo, un contributo alle loro preziosissime attività”.